Progetti

Laboratorio di Vita Pratica

Con la proposta di questo laboratorio abbiamo adattato le attività di vita pratica legata al tema che si svolge durante l’anno: in questo modo i bambini hanno potuto esercitare le loro abilità motorie e allo stesso tempo hanno scoperto in modo autonomo e attraverso il fare, una nuova realtà, apprendendo alcuni processi e meccanismi nuovi. Attraverso la vita pratica rispondiamo al loro bisogno di agire: il fare e le mani diventano l’organo della mente e quindi dell’apprendimento. Noi educatrici proponiamo una serie di attività pratiche, individuali o collettive, ricostruendo ambienti e materiali in modo che i bambini possano agire con la massima autonomia, appassionarsi, scoprire, essere curiosi soprattutto dei processi e non solo dei prodotti finali.

Progetto di Psicomotricità

Grazie a una psicomotricista esterna, i bambini vivono un’esperienza che coinvolge la loro personalità nella sua totalità, a partire dalla componente motoria, per arrivare a quella emotiva e del pensiero, che si attivano e si integrano attraverso proposte di attività specifiche, motivanti e divertenti, che stimolino nel bambino desideri strettamente collegati al gioco, al piacere di fare, alla fantasia. L’educazione psicomotoria si realizza in gruppo, ma si rivolge al bambino nella sua unicità, affinché lo aiuti nel raggiungimento di uno sviluppo armonioso della propria personalità.

Progetto di Musica (5 anni)

Grazie a un’esperta esterna i bambini entrano in contatto con la dimensione sonoro- musicale, partendo da esperienze globali che lasciano grande spazio al movimento, all’ascolto attraverso il corpo, alla sperimentazione individuale e collettiva. Grazie ad una metodologia che avvicina la Musica all’Emozione, il bambino sperimenta liberamente ed esprime sé stesso, sviluppando particolari capacità quali:
  • il saper direzionare l’attenzione uditiva
  • il discriminare gli stimoli sonori in base alle loro caratteristiche
  • il modulare movimento, respiro e voce in un canto o in una danza, godendo così di un’esperienza educativa che favorirà la sua formazione e il suo sviluppo globale.

Progetto di Lingua Inglese (4-5 anni)

Grazie a un’esperta esterna madrelingua inglese, i mezzani e i grandi sperimentano un primo approccio alla lingua inglese, in un contesto motivante e naturale, senza forzature, attraverso giochi, canzoni, ripetizioni e lettura di storie.

Laboratorio Creativo (3 anni)

Il progetto è solitamente progettato in due fasi.

Nella prima parte dell’anno i bambini apprendono, grazie a giochi psicomotori, alcune modalità comportamentali funzionali al loro stare in aula, come il circle time, la fila indiana, la fila per due e la catena.

La seconda fase avvicina i bambini alla conoscenza dei colori primari, attraverso storie e grazie ad esperienze sensoriali e di movimento.

Progetto Religione

Suor Bianca fa scoprire ai bambini le figure di Dio, di Gesù e altre figure di grande rilievo cristiano, attraverso storie, racconti, rappresentazioni e video, avvicinando così i bambini ai valori del rispetto dell’aiuto reciproco, della solidarietà e della pace.

Progetto Nonni Senza Frontiere

I bambini della scuola dell’infanzia incontrano gli ospiti della Casa di Riposo e del Centro Diurno della Fondazione Casa Serena Onlus, per giocare insieme!

Un’attività semplice e immediata in cui la dimensione ludica si è unita a quella terapeutica, un’attività capace di mettere in evidenza le capacità e i talenti residui delle persone anziane e trovare così coi bambini una sinergia immediata su un tema, quello del gioco, condiviso da entrambe le generazioni e capace di mettere in moto abilità inaspettate.

Progetto Biblioteca

I bambini si recano in biblioteca, avvicinandosi così al mondo dei libri.

Continuità: Spazio Gioco\Nido\Sez.Primavera\Scuola Primaria

Durante l’anno i bambini hanno la possibilità di incontrare i bambini delle altre agenzie educative presenti su territorio.

Progetto Classi Aperte

I bambini di quattro e cinque anni lavorano in sale diverse, con altri compagni e altre educatrici percorrendo obiettivi specifici.